Le Corbusier (1887-1965) è stato uno dei più influenti architetti del XX secolo e uno dei fondatori del Movimento Moderno. La sua filosofia si basava sull'uso di forme semplici e funzionali, abbandonando ornamenti e decorazioni superflue.
Villa Savoye, costruita tra il 1928 e il 1931 a Poissy in Francia, è uno dei suoi progetti più celebri e rappresenta un'interpretazione perfetta dei principi del Movimento Moderno.
L'edificio è caratterizzato da un design razionalista, basato su geometrie pure e linee essenziali.
Una delle caratteristiche distintive di Villa Savoye sono le finestre a nastro: una sequenza continua di finestre orizzontali che percorrono tutta la facciata, progettate per massimizzare l'ingresso di luce naturale e offrire una vista panoramica sul paesaggio circostante, rompendo la rigidità delle finestre tradizionali e integrando l'architettura con l'ambiente.
Le finestre a nastro sono un elemento chiave del design di Le Corbusier, che punta ad eliminare le divisioni interne tradizionali e rendere l'interno un ambiente fluido e luminoso.
Le finestre a nastro di Le Corbusier rivivono in una nuova era: una finestra dal design pulito e minimale può offrire una visione differente massimizzando l'impatto estetico e la singolarità dell'edificio.