Ma entriamo nel merito. È l’architettura d’ingresso che consente nuove possibilità progettuali: il dialogo tra interno ed esterno prosegue, rivolgendo lo sguardo oltre la soglia e portandoci il paesaggio dentro.
Differenti interpretazioni, potenzialità estetiche e prestazioni tecniche elevate coesistono in una porta che si propone al mercato come una grande rivoluzione, capace di creare scenari innovativi nell’architettura contemporanea.
Apertura a bilico, libertà di misura fino a 3500 x 6300 mm, complanarità totale, telaio a taglio termico, vetro termico antiproiettile e antimazza, più 12 colori per la massima integrazione dell’ingresso con il paesaggio circostante. Una porta blindata che guarda al futuro rimanendo fortemente competitiva dal punto di vista funzionale e della sicurezza.
La porta blindata Nova può essere sottoposta alla scelta di 12 colori, materiali e finiture che vengono scelti per garantire l’assoluta integrazione dell’ingresso con il paesaggio circostante. In base al tipo di paesaggio, quindi, si andrà a scegliere il tipo di colore. In tutto questo, c’è anche una grande libertà di misura: Nova, infatti, permette di creare ingressi fuori misura totalmente vetrati grazie alla natura delle sue caratteristiche costruttive. La dimostrazione è data dal rinnovato meccanismo di apertura a bilico e la struttura portante in acciaio.
Un’altra caratteristica è relativa al suo range di apertura: con il nuovo meccanismo di apertura a bilico, infatti, Nova permette di avere una maggiore luce passaggio che si traduce in più ampio spazio utile di attraversamento della soglia. Dal punto di vista della complanarità, anta, vetro e maniglia diventano un elemento unico, rendendo la porta omogenea e priva di scanalature o sporgenze.
Il telaio di questa porta blindata è a taglio termico: aumenta esponenzialmente le prestazioni di isolamento termico della porta mantenendo inalterate le caratteristiche di sicurezza e i valori antieffrazione.
Ultimo, ma non meno importante, è l’aspetto della maniglia: è possibile infatti diversificare il colore e le finiture del telaio interno ed esterno al fine di creare nuove armonie tra i suoi spazi. Le maniglie sono disponibili in tinta o a contrasto con il telaio.